Una farina di qualità fa la differenza
Una tradizione di famiglia lunga oltre un secolo
Vi siete mai chiesti perché sempre più professionisti del settore scelgono Molino Martinetto come punto di riferimento per le proprie forniture? Che siate un panificio, una pizzeria, una pasticceria o un ristorante, la risposta è una sola: farina di qualità.
Al Molino Martinetto, la farina è molto più di un semplice ingrediente: è una questione di famiglia, portata avanti con passione e competenza da quattro generazioni. Tutto è iniziato nel 1897, quando la nostra famiglia ha rilevato l’antica macina di Borgata Grangia a San Francesco al Campo, nel cuore del Canavese. Da allora, non abbiamo mai smesso di selezionare le migliori materie prime, lavorandole con cura artigianale per offrirvi prodotti eccellenti.
Non esiste una sola farina: ogni impasto ha la sua
Uno dei principi cardine del nostro lavoro è che non tutte le farine sono uguali. Ogni preparazione richiede una tipologia specifica, con caratteristiche ben definite. Per questo motivo, al Molino Martinetto produciamo farine diversificate per forza e utilizzo:
- Farine deboli (fino a 170W): ideali per biscotti, dolci friabili e cialde, ma anche per addensare salse. Hanno una capacità di assorbimento del 50%.
- Farine di media forza (180–260W): perfette per panini al latte, pane all’olio, pizza e pasta, con assorbimento dal 55% al 65%.
- Farine forti (270–350W): pensate per grandi lievitati come brioche, pizze ad alta idratazione, pasta all’uovo e pane classico, con capacità di assorbimento fino al 70%.
La farina di qualità è anche questione di destinazione d’uso
Non ci fermiamo alla forza della farina: suddividiamo i nostri prodotti anche per destinazione d’uso. Che abbiate bisogno di una farina per panificazione, pasticceria o pizzeria, potrete contare su tipologie studiate appositamente per ottenere impasti sempre performanti, stabili e dal risultato garantito.
Questa attenzione nasce dalla nostra esperienza sul campo e dal continuo dialogo con i professionisti del settore.
Le specialità del Molino Martinetto
La Nobile®: la farina di filiera controllata
Fiore all’occhiello della nostra produzione è La Nobile®, una farina di qualità certificata dal chicco alla tavola. È prodotta unicamente da grani selezionati e coltivati in Canavese, soggetti a rigorosi controlli in ogni fase, fino alla macinazione lenta tradizionale. Il risultato? Una farina sana, digeribile, gustosa, ricca di fibre, sali minerali e antiossidanti.
Le Semplici: il gusto autentico della natura
Un’altra eccellenza è la linea Le Semplici, ottenuta con macinazione lenta per preservare tutte le qualità nutritive e organolettiche del grano. Queste farine, completamente naturali, favoriscono il metabolismo e restituiscono il sapore più autentico del pane e dei dolci.
La farina di Segale: naturale e senza additivi
Il Molino Martinetto offre anche diverse varianti di farina di Segale, ottenuta dalla migliore segale piemontese, selezionata senza l’impiego di additivi, conservanti o coadiuvanti. Una scelta ideale per chi cerca un prodotto genuino e tradizionale.
Farina di qualità: il cuore del nostro lavoro
Come avrete capito, alla base di ogni nostra decisione produttiva c’è sempre una sola regola: la qualità. O meglio, la Farina di qualità. Solo grazie a questa filosofia, portata avanti con passione da più di un secolo, possiamo continuare a crescere e a farci conoscere ben oltre i confini del Piemonte.
Ogni sacco di farina del Molino Martinetto racconta una storia di territorio, competenza, rispetto della natura e dedizione artigianale. Scegliere le nostre farine significa scegliere un partner affidabile, competente e innamorato del proprio mestiere.