Le origini: un
mulino, una famiglia
Molino Martinetto è molto più di un’impresa: è la storia di una famiglia che, da generazioni, custodisce con orgoglio l’arte della molitura.
Tutto ebbe inizio nel 1897, quando la famiglia Martinetto acquistò l’antica macina di borgata Grangia, a San Francesco al Campo, tra Torino e il Canavese. Quella macina, attiva fin dal Cinquecento, divenne il cuore del Molino Martinetto, segnando l’inizio di un legame profondo con la terra e la sua gente.
All’epoca il mulino era mosso dall’acqua, e la ruota storica è ancora oggi visibile: un simbolo autentico di una tradizione che non si è mai fermata. Oggi, a portare avanti questo mestiere con la stessa passione, ci sono Luigi ed Elisabetta, insieme ai figli Enrico, con la moglie Elvira, e Francesco: due generazioni che lavorano unite, animate dalla stessa visione.

Le tecnologie sono cambiate, i processi si sono evoluti, ma lo spirito è rimasto intatto. Basta guardare le vecchie fotografie per capire che i volti sono diversi, ma gli sguardi raccontano la stessa dedizione. È la passione di chi vive il mulino come una casa, e la farina come il frutto più nobile della terra.
Siamo un molino vicino a Torino, e da oltre un secolo lavoriamo con coerenza, rispetto e innovazione.
Una farina del Piemonte che nasce da una lunga storia, da mani esperte e da un amore vero per la qualità.
Tradizione e innovazione al servizio della qualità
Grazie alla vicinanza strategica del nostro molino a Torino nel tempo abbiamo potuto servire una rete di professionisti e artigiani dell’intero Nord Italia, rimanendo sempre fedeli alla nostra filosofia: qualità costante e rispetto della materia prima. Abbiamo saputo innovare senza mai perdere l’identità del nostro mestiere: adottiamo tecnologie moderne, ma conserviamo processi lenti, come la macinazione a bassa velocità e il riposo naturale in fariniera, fondamentali per ottenere una farina stabile, lavorabile e sempre uguale a sé stessa. In un mercato dove la variabilità è un problema per molti professionisti, noi garantiamo una costanza di rendimento tutto l’anno.
Dove il grano incontra il sapere

La selezione del grano: alle radici della farina
Sappiamo che una buona farina nasce solo da un buon grano. È per questo che selezioniamo accuratamente le materie prime, provenienti dal Nord Italia o da fornitori esteri scelti secondo i più alti standard.
Ogni carico viene campionato e analizzato nel nostro laboratorio interno, per verificare che rispetti i parametri tecnici richiesti.
È così che ogni nostra farina del Piemonte mantiene nel tempo caratteristiche affidabili e costanti, sia che venga destinata ai panificatori artigiani, sia all’industria alimentare.

Al vostro fianco, ogni giorno
Affianchiamo i nostri clienti non solo nella fornitura di farine, ma anche con un supporto tecnico attento e continuo. Ascoltiamo le esigenze di chi lavora con passione e offriamo risposte concrete: consigli operativi, orientamento nella scelta della farina più adatta e soluzioni calibrate sulle diverse lavorazioni.
Questo rapporto diretto ci permette di costruire una collaborazione vera, fondata sulla fiducia, sulla presenza e sulla competenza. Perché fare farina significa anche saper essere un punto di riferimento affidabile per chi trasforma la materia prima in mestiere, arte e qualità.

Il nostro presente: un molino a Torino per tutta Italia
Siamo un molino a Torino, in Piemonte, con 130 anni di storia, ma vendiamo in tutta Italia. La nostra identità si fonda su radici profonde e su una visione ad ampio raggio: produzione propria e conto terzi, tecnologie avanzate, controllo costante e certificazioni di qualità.
Siamo fieri del nostro passato, ma ancora più motivati a costruire il futuro.
Con la farina di Molino Martinetto portate nel vostro lavoro un ingrediente fatto di esperienza, dedizione e coerenza.
Il nostro laboratorio
All’interno del molino disponiamo di un laboratorio analisi attrezzato, che rappresenta il cuore silenzioso del nostro controllo qualità. È qui che ogni lotto di grano viene campionato, studiato e valutato prima di entrare in lavorazione. E ogni farina, prima di essere confezionata, viene testata per verificarne l’aderenza agli standard tecnici che ci imponiamo.
Grazie al laboratorio possiamo garantire costanza nelle prestazioni, una caratteristica fondamentale per chi lavora con impasti naturali e non può permettersi variazioni da una partita all’altra. Monitoriamo parametri reologici, contenuto proteico, forza, umidità e tutti gli aspetti che determinano il comportamento dell’impasto, in forno e in fase di lievitazione.
Per noi, fare farina non è solo macinare grano: è comprendere come ogni elemento si comporta, per offrirvi un prodotto che sappia davvero rispondere alle vostre esigenze. Con precisione, trasparenza e competenza.

Le nostre
certificazioni
Abbiamo scelto di certificarci FSSC 22000 e ISO 22005 per garantire ai nostri clienti sicurezza alimentare, tracciabilità completa e un impegno concreto verso la qualità, ogni giorno.