Farina per pizza: a voi la scelta
Parlare di pizza significa immergersi in un universo fatto di tradizione, passione e materie prime di qualità. Il punto di partenza per ogni grande pizza è senza dubbio la farina per pizza, l’ingrediente base che incide profondamente sulla riuscita dell’impasto, sulla cottura e sulla consistenza del prodotto finale.
La pizza: tra tradizione e innovazione
La pizza è uno dei simboli della cucina italiana nel mondo. Di origini antichissime, ha saputo rinnovarsi senza mai tradire la propria identità, diventando un punto d’incontro tra la sapienza artigianale e l’innovazione gastronomica.
Oggi esistono moltissime varianti: dalla classica pizza napoletana, morbida e con il cornicione ben alveolato, alle più recenti versioni come la scrocchiarella romana, la pizza in pala, la pizza in teglia o quella al padellino. Ogni tipologia richiede una tecnica diversa e, di conseguenza, una farina per pizza specifica.
Non esiste una sola farina perfetta
Spesso ci viene chiesto: qual è la farina migliore per fare la pizza? La risposta, come sempre, è: dipende. Dipende dal tipo di pizza che vogliamo ottenere, dai tempi di lievitazione e dal metodo di cottura.
Il ruolo della forza della farina
Un aspetto fondamentale da considerare è la forza della farina, indicata con il valore W. Più il valore è alto, maggiore sarà la capacità della farina di trattenere i gas della lievitazione, rendendo l’impasto più elastico e resistente. Le farine di forza sono ideali per impasti con lievitazioni lunghe e alte idratazioni.
Tipologie di farina per pizza e relative applicazioni
Ecco alcune indicazioni per scegliere la farina per pizza più adatta in base alla lavorazione:
- W 240-260 – Ideale per pizze tonde classiche, napoletane o scrocchiarelle con lievitazioni brevi (6-8 ore a temperatura ambiente, fino a 12-18 a temperatura controllata).
- W 270-300 – Perfetta per pizze napoletane, pizze al trancio o in teglia con lievitazioni medie (12-24 ore).
- W 320-360 – Consigliata per pizze in teglia ad alta idratazione con lievitazioni lunghe (fino a 48 ore).
Le farine per pizza del Molino Martinetto
La linea di farina per pizza firmata Molino Martinetto nasce per soddisfare le esigenze di ogni tipo di pizzaiolo: dal professionista più esperto all’appassionato casalingo, fino al gourmet più esigente. Ogni impasto racconta una storia, fatta di gesti sapienti, prove, esperienza e passione.
Con le nostre farine per pizza, è possibile ottenere risultati eccellenti in ogni situazione: dalla lievitazione breve per una pizza veloce in giornata, fino a quelle a lunga maturazione, adatte a impasti fragranti e digeribili. Non solo pizze classiche, ma anche impasti integrali, più salutari ma altrettanto gustosi.
La farina per pizza è una questione di scelta
La scelta della farina per pizza è ciò che determina il successo di ogni preparazione. Conoscere le proprietà delle farine, saper leggere le etichette e testare le giuste combinazioni permette di ottenere una pizza non solo buona, ma anche bilanciata e adatta alle proprie esigenze.
Molino Martinetto mette a disposizione una gamma completa di farine per pizza pensate per ogni tipo di impasto, offrendo qualità, sicurezza e risultati costanti. Ogni farina è frutto di un’attenta selezione di grani e di una lavorazione accurata, per garantire performance elevate e sapore autentico.