Cerchiamo rivenditori farine: rappresenta Molino Martinetto
Da oltre un secolo selezioniamo, maciniamo e trasformiamo grano in farine di qualità per professionisti. Oggi, con la stessa passione che ci guida dal 1897, cerchiamo rivenditori farine in tutta Italia: partner con cui condividere una visione fatta di affidabilità, trasparenza e amore per il prodotto. Una tradizione familiare che guarda al futuro
La forza della farina: un po’ di chiarezza
Che cos’è la forza della farina? Chiunque si sia cimentato almeno una volta nella preparazione di pane, pizza o dolci lievitati, avrà probabilmente sentito parlare di forza farina. Ma che cosa si cela esattamente dietro questa espressione? La forza di una farina è un parametro che esprime la sua capacità di sviluppare glutine durante l’impa
Classificazione delle farine in base alla raffinazione
Oggi approfondiamo la classificazione delle farine di grano tenero in base al loro grado di raffinazione, un tema sempre più centrale per chi desidera cucinare con consapevolezza. Fino a pochi anni fa, nei libri di cucina e nelle ricette tradizionali, si faceva prevalentemente riferimento alle farine raffinate di tipo 00 e 0. Queste tipologie, est
Grano tenero e grano duro: qual è la differenza?
In cucina, conoscere le materie prime è fondamentale per ottenere il massimo da ogni preparazione. Uno degli interrogativi più comuni riguarda proprio la differenza tra grano tenero e grano duro, due cereali molto utilizzati ma spesso confusi, soprattutto in merito alle loro caratteristiche, ai campi di utilizzo e alla provenienza. Grano tenero e
Vendita farina Piemonte: come e dove acquistare le nostre farine
Siete interessati alle nostre farine e vi state chiedendo come fare per acquistarle in modo semplice e comodo? Nessun problema: noi di Molino Martinetto siamo a disposizione per offrirvi tutte le informazioni necessarie e guidarvi nel processo d’ordine. La vendita di farina in Piemonte e in tutta Italia è uno dei nostri punti di forza, […
Farina di segale: l’ingrediente essenziale per il pane nero
Un’antica tradizione alpina ancora viva Nella vicina Valle d’Aosta e in molte aree del Canavese, sopravvive una tradizione che affonda le sue radici nei secoli: la preparazione del celebre pane nero. Questo pane scuro, dalla crosta sottile e croccante e dalla mollica compatta, si distingue per il suo sapore acidulo e penetrante. Il segreto? La
I grissini: origine e diffusione di un’eccellenza piemontese
Grissini Torino: un simbolo della panificazione piemontese Oggi parliamo dei grissini, uno dei più celebri prodotti della tradizione panificatoria piemontese. Leggeri, fragranti e versatili, questi bastoncini di pane croccante sono oggi consumati in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali. La loro storia affonda le radici nel Seicento, e pr
Farina per pizza: a voi la scelta
Parlare di pizza significa immergersi in un universo fatto di tradizione, passione e materie prime di qualità. Il punto di partenza per ogni grande pizza è senza dubbio la farina per pizza, l’ingrediente base che incide profondamente sulla riuscita dell’impasto, sulla cottura e sulla consistenza del prodotto finale. La pizza: tra tradizione e
Farina integrale, connubio fra sapore e benessere
La Farina di qualità per eccellenza nelle preparazioni rustiche Vi abbiamo mai raccontato davvero cos’è la nostra farina integrale? Non si tratta solo di una semplice alternativa alla farina raffinata, ma di una vera e propria Farina di qualità, pensata per chi cerca gusto, salute e autenticità in un solo ingrediente. Come tutte le nostre [&h
Una farina di qualità fa la differenza
Una tradizione di famiglia lunga oltre un secolo Vi siete mai chiesti perché sempre più professionisti del settore scelgono Molino Martinetto come punto di riferimento per le proprie forniture? Che siate un panificio, una pizzeria, una pasticceria o un ristorante, la risposta è una sola: farina di qualità. Al Molino Martinetto, la farina è mol