


Pizza: quale farina scegliere?
Tempo di estate, voglia di mangiare sano e leggero. Perché non scegliere il piatto che è diventato sinonimo di tradizione e cultura italiana nel mondo: la pizza. Ne esistono di innumerevoli varianti anche se i puristi sostengono che un buon pizzaiolo si misura con la...
Germe di grano: un alleato per la nostra farina
Il germe di grano è l’embrione, la parte del seme da cui nasce e si sviluppa la pianta. Il germe di grano è ricco di minerali, tra cui magnesio, calcio, manganese, potassio, selenio, silicio, fosforo, zinco, rame, zolfo, ferro e molibdeno. Esso è un vero e proprio...
Classificazione delle farine in base alla raffinazione
Vediamo oggi la suddivisione della farina di grano tenero in base alla raffinazione. Fino a qualche anno fa nei libri di cucina si era soliti avere le indicazioni per le farine di tipo 00 e 0; poi a poco a poco hanno cominciato a subentrare anche ricette che...
La farina di segale: tutto il sapore del benessere
Ci vuole un’arte speciale per impastare la farina di segale.Un’arte in grado di compensare un impasto per natura poco elastico, poco resistente ed esalatare queste caratteristiche in valori aggiunti, sfornando un prodotto di qualità superiore, ricco di natura, di...
Commenti recenti